Nei tre anni di studio, insieme a discipline dell’area ICT, ti saranno fornite anche specifiche conoscenze di matematica e fisica, attraverso programmi di studio appositamente studiati per l’ingegnere elettronico e tecnologo dell’informazione, per meglio affrontare gli studi successivi. La prova finale ti consentirà di applicare concretamente le conoscenze e le competenze acquisite, e ti offrirà l’opportunità di fare esperienza in un’azienda o in un laboratorio, ove potrai sviluppare ulteriori capacità (operative, di comportamento, di relazione, di lavoro di gruppo) essenziali per completare la tua preparazione.
Ricorda che potrai svolgere parte dei tuoi studi all’estero, utilizzando apposite borse di studio dell’Ateneo (programma ERASMUS) e convenzioni stipulate dal Corso di Laurea con altre sedi europee.